RAI e Eutelsat hanno annunciato una collaborazione per la sperimentazione della programmazione satellitare in Ultra HD nel nostro Paese che potrebbe già iniziare con gli Europei di calcio.
La ricerca di standard tecnici sempre più elevati ha nel satellite una piattaforma di diffusione privilegiata, un percorso che nella strategia di RAI già prevede il passaggio all’alta definizione dell’intera programmazione da satellite. La cooperazione tra RAI ed Eutelsat vuole creare le premesse per un ulteriore avanzamento della qualità televisiva permettendo al broadcaster italiano di confermare la propria leadership nell’innovazione tecnologica per i servizi televisivi su tutte le piattaforme di distribuzione e tutte le tecnologie.
RAI diffonde via satellite cinque canali in Alta Definizione sulla piattaforma Tivùsat: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Sport 1 e Rai 4, quest’ultimo visibile anche su Sky. Secondo le informazioni riportate dal quotidiano Il Sole 24 ORE, entro la fine dell’anno tutti i canali satellitari RAI saranno in HD mentre per i campionati europei di calcio di Francia 2016, in programma dal 10 giugno al 10 luglio, è quasi certa la presenza di un canale temporaneo dedicato che trasmetterà alcune partite in formato Ultra HD. Per la ricezione è indispensabile possedere un Tv Ultra HD con tuner satellitare DVB-S2 e slot CI+ dove inserire la CAM Tivùsat, probabilmente la stessa utilizzata per i decoder ed i Tv Full HD con slot CI/CI+.
www.rai.it
www.eutelsat.it