20100 Milano Tel. Responsabile: Sergio Barbatesta inizio trasmissioni: 1979 |
|
Canali di trasmissione:
|
Slogan del circuito di distribuzione, creatura del commendatore Alberto Rusconi, era: “R.E.A. – STELLE DA VENDERE”. Gestiva un catalogo di oltre 800 programmi suddivisi in 35 serie, 500 film distribuiti assieme alla Telemond, e 300 film della Paramount. In altre parole, la possibilità di creare un palinsesto composto da film, telefilm fra questi (LA GRANDE VALLATA, L’UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLARI, IRONSIDE, GET SMART, DAN AUGUST), sceneggiati e cartoni animati (fra i quali FLASH GORDON, BRACCIO DI FERRO, LE PIU’ BELLE FAVOLE, I SUPERSETTE). Impegnata anche nel settore della produzione, ricordiamo per esempio i 13 episodi (alcune fonti ne riportano 14) della serie “Ora zero e dintorni” scritti da Lucio Gaudino. Questi programmi non venivano distribuiti solo alle emittenti di Rusconi, ANTENNA NORD a Milano (oggi Italia 1) e QUINTA RETE di Roma, ma anche alle altre emittenti locali italiane e, soprattutto, straniere. In Sicilia, ad aderire alla R.E.A. c’era, fra le altre, R.T.P. di Messina. Negli anni in cui cessarono l’attività della R.E.A. che molti emittenti locali continuano a trasmettere, per esempio: Nel corso degli anni novanta, la catanese Retesicilia, ha trasmesso un cartone animato della serie,”LE PIU’ BELLE FAVOLE DEL MONDO”, durante il filmato era presente la scritta R.E.A. in alto a destra dello schermo. Anche sulla allora neonata Italia 1 andò in onda una serie di cartoni, CHOBIN IL PRINCIPE STELLARE, che durante la sigla riportava chiaramente la schermata di presentazione della R.E.A. Per quanto riguarda la sigla di presentazione, era su uno sfondo stellato spaziale, la sfera trasparente, il cubo trasparente, il tetraedro trasparente e quattro quadrati, che formano l’Italia, in basso a destra dello schermo, i colori dell’arcobaleno e le scritte in verticale R. Rusconi E. Editori A. Associati e in alto a destra con la scritta PRESENTA. Esiste anche un’altra versione, ma questa volta in orizzontale, dopo la sagoma dell’italia, l’immagine ferma per qualche nota musicale in più. Le scritte in orizzontali anziché in quelle verticali, e la scritta PRESENTA sta in basso centrato sul teleschermo. (Danilo Oliva / Siciliamedia)
Alcuni shot e riscostruzioni
fonti: Siciliamedia, Danilo Oliva