Via Monte Rosa 91 20149 Milano Tel. 800002400 Responsabile: email: info@ventiquattrore.tv inizio trasmissioni: |
|
Canali di trasmissione:
Tele + Digitale 128 satellite: Eutelsat |
Trasmette in chiaro via satellite con segnale digitale, che consente a chi possieda una parabola ed un decoder digitale di poter vedere ventiquattrore.tv senza abbonamento. 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, ventiquattrore.tv offre, grazie ad una programmazione che prevede ogni ora edizioni quotidiane di Tg dalle 7.00 alle 22.00, continui aggiornamenti in diretta dalle Borse di tutto il mondo in collegamento con gli inviati de “Il Sole 24 ORE”, inoltre reportage, grandi interviste, rubriche e talk show di approfondimento, un panorama dettagliato e puntuale sull’andamento dei mercati finanziari e sul mondo dell’economia. Il mezzo televisivo affianca i media già presenti nel gruppo: stampa, Internet e radio. In un contesto che comprende, oltre al quotidiano economico più letto d’Europa, 2 settimanali, un mensile, 22 riviste professionali, oltre 1000 libri, l’attività di convegnistica e formazione, un network di portali cui si accede attraverso il sito istituzionale www.ilsole24ore.com, l’agenzia giornalistica Radiocor e l’emittente radiofonica Radio 24, ventiquattrore.tv si inserisce con l’obiettivo di declinare i contenuti del quotidiano secondo le possibilità offerte dal mezzo televisivo, per offrire al professionista, al risparmiatore, al cittadino, un’informazione chiara, utile e affidabile. Dallo stile ai contenuti proposti, ventiquattrore.tv è il “luogo”, immediatamente riconoscibile, dove operatori professionali e risparmiatori incontrano il mondo dell’economia e della finanza raccontato per immagini secondo quella modalità di “servizio”, attenta alla qualità che caratterizza il marchio IL Sole 24 ORE. ventiquattrore.tv è il canale da “usare”, al quale affezionarsi, da seguire giorno e notte, a casa e in ufficio, per essere informati, conoscere e comprendere più a fondo il mondo degli affari e della finanza.
Dalle 06.00 alle 09.00 era ripetuta da un network di emittenti locali, quello in qualche modo definito Consorzio Italia 3:
Antenna 3 (Lombardia)
Rete 7 (Piemonte e Valle d’Aosta)
Antenna 3 Nord Est (Triveneto)
Primocanale (Liguria)
Rete 7 (Emilia Romagna)
Canale 10 (Toscana)
T9 (Lazio e Umbria)
Teleoggi – Canale 9 (Campania)
TV Centro Marche (Marche)
Teledue (Puglia e Basilicata)
Tele Spazio Calabria (Calabria)
Antenna Sicilia (Sicilia)
TCS (Sardegna)
Dal lunedì al venerdì ogni ora i TG 24 scandiranno il ritmo dell’informazione. Mattina 24 i fatti principali della giornata: le news, la rassegna stampa nazionale, internazionale ed economica, le borse asiatiche, l’agenda della giornata, il punto sulla giornata borsistica precedente e le prospettive per quella in corso, i temi principali e il collegamento con la redazione di .COM per gli ultimi aggiornamenti sul panorama dei media e della comunicazione. In diretta con i mercati di tutto il mondo con Mercati 24, i contenitori “Parterre”, “Trading” e “Fixing” seguiranno l’apertura e chiusura dei mercati internazionali e di Piazza Affari, alle 13.00 “Break”, il nuovo appuntamento con l’informazione a metà giornata in collegamento con le principali capitali europee. “Focus 24” che propone approfondimenti dedicati alle economie internazionali e alle realtà territoriali italiane, al no-profit e alla finanza etica. Con “Finanza24” tutte le informazioni relative alle società quotate al mercato di Piazza Affari. Completano la programmazione appuntamenti dedicati alle categorie professionali, e magazine dedicati a investimenti e risparmio, società cultura e nuove tendenze e tecnologia, contenitori in diretta con esperti e analisti. Appuntamento tutti i giorni con le notizie di utilità pratica e l’approfondimento nelle rubriche “Help-consigli, risposte e soluzioni”, “Risparmio e Famiglia” e “L’esperto risponde” . Help si propone come una guida facile per essere sempre aggiornati e semplificarsi la vita. All’interno di Help i nuovi appuntamenti con Lavoro, Fisco, Casa e con i temi della settimana. Il Sabato mattina due nuovi appuntamenti con “A conti fatti”: spazio dedicato alle analisi della settimana economico-finanziaria appena conclusa e alle previsioni per quella successiva e “Caccia al Toro”: ogni settimana la sfida tra due gestori con l’obiettivo del miglior rendimento in borsa fra un paniere di titoli prescelto. Il weekend è dedicato alla multiprogrammazione in striscia delle varie edizioni delle rubriche e ai grandi reportage.
fonti: Siciliamedia