JTV

logo3

Corso Garibaldi  35
20100 Milano

Tel. 02801376
Fax 0272001156

Responsabile: Maria Stella Orsini

inizio trasmissioni: 1996
fine trasmissioni: 3 ottobre 2003

Canali di trasmissione:

 


Nuova denominazione del noto circuito Junior TV a partire dalla stagione 1996/1997 quando subentrò Enrico Preziosi, primo inserzionista del circuito, e subì un restyling: i cartoni tornarono ad essere introdotti da dei piccoli prologhi realizzati in uno studio televisivo, come già accadeva nei primi anni dell’emittente. Questa volta, però, il taglio dato a questi interventi aveva un tono meno infantile e destinato ad un pubblico di teenager. In studio era anche presente una band, chiamata “Animali rari”, che presentava delle cover tratta dal repertorio del rock. Scomparve anche la mascotte, Junior, un coniglio bianco vestito di rosso. Tra i conduttori del programma, chiamato Casa J, vi era anche una giovanissima Giorgia Surina, che ai tempi era un volto poco noto al grande pubblico, anche se già comparso in diversi spot televisivi e cartacei. Anche il logo storico del canale venne modificato, nella stagione 96/97 appariva un logo giallo mentre da quella successiva comparve quello bianco con la scritta TV rossa, che rimarrà fino alla fine. In quel periodo JTV iniziò a trasmettere quotidianamente i Simpson: fino a quel tempo, la serie di Matt Groening era ancora considerata, in Italia, un prodotto di nicchia destinato a pochi appassionati. Infatti la serie andava in onda a singhiozzo su Canale 5 o Italia 1, a cadenza settimanale, e senza mai ottenere una collocazione stabile nel palinsesto, rimanendo relegata ad orari scomodi, come la domenica mattina. Pochi mesi dopo, Italia 1 iniziò a trasmettere i Simpson a cadenza quotidiana e in fascia pomeridiana, trasformando la serie, anche in Italia, in una trasmissione di culto, trasmessa ininterrottamente da 10 anni. Quindi, per un certo periodo, i Simpson andarono in onda, contemporaneamente, sui entrambi i canali. In quegli anni, JTV sperimentò, durante i weekend, la proiezione di OAV: tra questi vennero mandati in onda lungometraggi di Dragon Ball e I Cavalieri dello Zodiaco, anch’esso trasmesso senza censure, ma dopo pochi mesi le trasmissioni proposero solo repliche di quanto già trasmesso. Nonostante nei trailers si fossero viste immagini di Oh, mia dea!, quest’anime non venne mai trasmesso. Allo stesso modo, la rete iniziò a replicare anche i siparietti introduttivi tra un cartone e l’altro, e per più di un anno Junior Tv utilizzò immagini di repertorio, fino a quando non smise di trasmettere. Nello stesso periodo, Giorgia Surina era approdata su Mtv, ma l’emittente continuò a mandare in onda le repliche di Casa J che la vedevano tra i conduttori. Nel 1999 il circuito viene rilevato da Raimondo Lagostena della Profit e nell’ ultimo periodo lo spazio quotidiano man mano diminuisce fino a che vengono mandate solo due serie animate nel tardo pomeriggio. Dall’1 ottobre 2003 vengono chiusi i contatti con le emittenti locali e il circuito viene inserito in Odeon TV, anch’ esso della Profit a partire dal 2001. Viene trasmessa solo la versione televisiva del “Peanuts” e il logo viene persino usato per trasmissioni di ballo. Dopo un periodo però questi è scomparso. Tra i presentatori più noti si ricordano Giorgia Surina (divenuta poi nota al grande pubblico come VJ di MTV Italia), Vesna Luisi, Federica Fontana, Fabio Canino (che oggi lavora in Rai) e Raul Cremona. In alcuni programmi comparivano delle macchiette animate realizzate direttamente dall’emittente, fra cui “i PiùPazzi”, “Splash”, “JTv news”, ecc… (parz. Wikipedia)


fonti: Siciliamedia,

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.