Viale Giulio Cesare 99 00193 Roma Tel. 06388648 Responsabile: Walter Veltroni inizio trasmissioni: marzo 1980 |
|
Canali di trasmissione:
|
Syndication di cultura e politica facente parte dell’area del movimento democratico e di sinistra, il circuito televisivo NET – Nuova Emittenza Televisiva nasce a Roma nel marzo 1980 (questa la data di costituzione che coincide con la spedizione delle prime cassette ad un gruppo di 12 televisioni) sotto la direzione di Walter Veltroni e l’amministrazione di Enrico Carone, per riunire tutte le emittenti libere in qualche modo vicine al Partito Comunista Italiano, per ispirazione o per proprietà. Le affiliate furono poi una ventina, oscillarono fra 18 e 21 nel corso del tempo, in Sicilia Tele L’Ora di Palermo e Canale 8 di Catania vi aderirono poco dopo la sua fondazione. Il circuito forniva programmazione formata da film, telefilm, trasmissioni di informazione politica e sportiva, per una media di 26 ore settimanali, integrandola ai palinsesti delle singole emittenti affiliate. Fu definito “l’occasione mancata del PCI”, che non seppe sfruttare il nuovo mezzo di comunicazione, la tv privata. Da lì passò Rosanna Cancellieri, portata poi da Sandro Curzi al TG3, e responsabili della programmazione sotto la supervisione dello stesso Veltroni, erano Gianni Ciuffini (fondatore in seguito del circuito Azzurra) e Piero Pasetti. (Francesco Maggio / Siciliamedia)
fonti: Siciliamedia, Francesco Maggio