Via Achille Pacini 94 56031 Bientina (PI) Tel. 0587757113 Responsabile: inizio trasmissioni: 28 febbraio 1990 |
|
Canali di trasmissione (elenco parziale):
22o Monte San Calogero / Sciacca |
PAY TV Italian Network emittente syndication nazionale nasce nel 1990 da un’idea di Alfonso Cassin, Roberto Artegiani e Paolo Tambini. I tre editori provano a lanciare, però senza successo, uno dei primi tentativi di tv a pagamento a luci rosse tramite l’affiliazione di emittenti locali sparse in tutta Italia. Le trasmissioni erano codificate direttamente da quest’ultime, che trasmettevano il cassettato ricevuto dal circuito, con un sistema simile a quello utilizzato da Tele +. Si trattava di un sistema analogico basato principalmente sull’inversione di fase del segnale e l’alterazione del sincronismo. I risultati non erano certo quelli sperati, era infatti possibile vederla con una discreta qualità, seppur senza audio, spostando leggermente la frequenza del ricevitore. Il decoder, costruito dalla Watt Radio e che vedete nella foto, era fornito di un tuner presintonizzato di fabbrica sul canale dell’emittente da cui si doveva ricevere il servizio. Restituiva il segnale in chiaro dalla presa scart o, attraverso il modulatore interno, su una canale selezionabile tra il 30 e il 40. Garante della sicurezza, alla faccia della tecnologia, era un interruttore a chiave posto sul frontale. La programmazione quotidiana durava 3 ore ed era diffusa tra le 00.00 e le 03.00, l’abbonamento era sottoscrivibile in forma annuale per 365.000 lire. La capofila era Telemondo, tv della provincia di Pisa di proprietà della Antenna 40 srl ancora in attività, fra le affiliate siciliane ricordiamo la palermitana Tele Rent e RMK TV di Sciacca. (Francesco Maggio / Siciliamedia)
Il decoder necessario per la visione dell’emittente
fonti: Siciliamedia, Francesco Maggio