Via G. Bazzoni, 15 Tel. 06 3580484 – 310453 Responsabile: Pier Maria Bologna inizio trasmissioni: 1984 |
|
Dalla dolorosa frattura creatasi all’interno del circuito Top Italia Radio tra Enrico Grecchi e Pier Maria Bologna nel 1984 con sede a Roma nasce il circuito radiofonico nazionale Tirradio al quale aderiscono circa 100 radio locali sparse in tutto il territorio nazionale.
Il network Tirradio, gestito dalla società Bip Studio di Roma, ha avuto come punto di forza l’esperienza decennale dei suoi fondatori nella realizzazione di programmi radiofonici.
La programmazione, di notevole livello professionale, era articolata in quattro trasmissioni di 90 minuti ciascuna dal lunedì al sabato, con questo tipo di palinsesto: Tirradio Buongiorno (7.00-8.30), Gran Mattino (10.30-12.00), Tirradio Musica (14.30-16.00, successivamente cambiato in 14.00-15.30), Gran Serata (17.30-19.00). Le trasmissioni erano arricchite da inserti e rubriche a sfondo informativo – culturale realizzate dalla redazione di Tirradio coordinata da Olivia Gobetti.
Le trasmissioni venivano distribuite alle emittenti affiliate tramite audio cassette.
La programmazione di Tirradio impostata sul costante coinvolgimento e sul colloquio con gli ascoltatori e soprattutto grazie alla professionalità, competenza e popolarità dei suoi animatori ha fatto registrare elevati livelli qualitativi di ascolto diventando il più diffuso e ascoltato network italiano. L’indagine di ascolto ISAR 1984/85 ha attribuito al circuito Tirradio circa 3 milioni di ascoltatori nei 7 giorni e circa 1 milione nel giorno medio.
Lo staff degli animatori era formato da: Pier Maria Bologna, Salvatore Calise, Anna Pettinelli, Emilio Levi, Antonella Giampaoli, Elisabetta Grande, Barbara Condorelli, Fabrizio Falconi, Luca De Gennaro, Maurizio Catalani, Tiberio Timperi, Mario Pezzolla e da tanti altri animatori di una certa professionalità ed affidabilità nel campo radiofonico nazionale.
Tirradio ha promosso diverse inziative di carattere sociale e di spettacolo quali modella oggi, il premio Guglielmo Marconi per la radiofonia italiana, l’iniziativa musica pulita in collaborazione con afi/siae, cercasi band ed inno alla radio con la partecipazione degli Stadio, Ron, Dalla ed altri artisti. Inoltre ha promosso il concorso cercasi d.j. in collaborazione con la Fidjas. Dopo alterne vicende di gestione il circuito Tirradio chiude le proprie trasmissioni in ambito nazionale nel 1988. (Francesco Maggio / Siciliamedia).
Ringraziamo Pier Maria Bologna, oggi in redazione ad Uno Mattina, per il feedback relativo a questa pagina.
Questo un palinsesto del febbraio 1987
7.00-8.30 – Tirradio Buongiorno con Anna Maria Tulli (all’interno le rubriche: oroscopo, l’amico della settimana, Tirradio la radio)
10.30-12.00 – Gran Mattino con Salvatore Calise (all’interno le rubriche: viva la pappa, lo specialista, l’economista in casa vostra, caro amico ti scrivo)
14.30-16.00 – Tirradio Musica con Barbara Condorelli (all’interno le rubriche: Tirradio hit trenta, l’invidiato speciale, cin cin cinema, il trucco del trucco).
17.30-19.00 – Gran Serata con Fabrizio Falconi (all’interno le rubriche: sopravvivenza oggi, Tirradio jazz, noi e gli extraterrestri, libro = libro, dal mondo delle due ruote, Tirradio classica)
Inoltre in ogni trasmissione l’appuntamento con il disco settimana, la proposta discografica di Tirradio.
Emittenti affiliate 1984-1985
Radio Monte Kronio Radio Centro Luna Radio Cl 1 Radio Etere X Radio Città Radio Avola Radio Catania Radio Liberty Radio Sicilia Radio Tele Alcantara Radio Tele Eolie 2 Special Radio Tele Stereo Sound Radiolinea Giornale Rei Canale 103 Siracusa 1 Fm Stereo Tirradio 98 Tirradio Ragusa |
Sciacca Licata Caltanissetta Enna Vittoria Avola Catania Castelvetrano Catania Castiglione di Sicilia Lipari Bagheria Palermo Giarre Siracusa Agrigento Ragusa |
102,60 – 100,90 – 98,00 91,60 – 100,70 – 104,50 103,00 89,50 93.20 – 103,20 99.0 100.0 95.0 – 95.3 102.0 89.0-95.0 91.4 92.0-100.9-96.0 88.5 – 88.0 – 103.0 103.0 101.7 98.0 93.5 |
Emittenti affiliate 1985-1986
Radio Monte Kronio Radio Centro Luna Radio Cl 1 Radio Etere X Radio Libera San Pietro Radio Tele Eolie Radio Città Radio Arcobaleno Futura Deejay |
Sciacca Licata Caltanissetta Enna Milazzo Lipari Vittoria Palermo Palermo |
102,60 – 100,90 – 98,00 91,60 – 100,70 – 104,50 103,00 89,50 90,20 91,40 – 91,50 91,30 – 94,10 – 103,20 92,80 – 95,30 – 103,70 91,30 – 97,20 |
Emittenti affiliate 1987
Radio Catania Mineo Radio Antani Rei Canale 103 Sr 1 Fm Stereo Radio Sicilia Avola TRB Buseto Palizzolo Radio Etere X Radio Cl 1 Radio Città Radio Arcobaleno Radio Antenna Bisacquino Radio Tele Eolie 2 Special Radio Rondine Tele Radio Sciacca |
Catania Mineo Giarre Siracusa Avola Buseto Palizzolo Enna Caltanissetta Vittoria Palermo Bisacquino Lipari Augusta Sciacca |
100,00 104,50 103,00 101,70 95,40 – 96,20 – 99,00 99,50 – 90,50 – 101,60 89,50 103,00 91,50 – 93,20 92,80 – 95,30 – 103,70 103,90 91,40 – 91,50 – 96,40 98,50 94,40 – 96,60 – 103,90 |
Primo Meeting nazionale di TIRRADIO – 1986
La scheda del concorso Due Voci per Tirradio
fonti: Siciliamedia, Francesco Maggio