Radio Sciacca Terme

logo3

92019 Sciacca

Tel. 092527177

Responsabile: Nino Mazza

inizio trasmissioni: 26 luglio 1976
fine trasmissioni: 5 settembre 1980

Frequenze di trasmissione:

104,00 Monte San Calogero / Sciacca


L’ondata delle radio libere che a metà anni 70 imperversava in tutta Italia, suscita in un gruppo di giovani saccensi l’idea di aprire una nuova realtà radiofonica locale. Così il 26 luglio 1976 8altre fonti riportano il 24) in un angolino ricavato dal sottotetto di via al Lido sulla frequenza dei 104.0 MHz iniziano le trasmissioni radiofoniche di Radio Sciacca Terme denominata anche RST 104.

L’attività radiofonica cominciò in una maniera rocambolesca in particolare dal punto di vista delle attrezzature tecniche. Poche erano le apparecchiature in dotazione, ed anche le risorse economiche. A supplire a questo deficit iniziale ci pensò uno dei promotori dell’iniziativa, Ciccio Fauci, che grazie alla sua passione per l’elettronica riuscì a montare un trasmettitore e trovare l’antenna necessaria per potere iniziare a trasmettere.

Dopo la rocambolesca fase iniziale, la sede di RST si trasferisce all’interno della torre del campanile della Chiesa di San Michele e successivamente, sempre nello stesso quartiere di San Michele ma in via Olivella, per poi terminare l’attività radiofonica nella sede sita in Contrada Perriera.

Nel frattempo Radio Sciacca Terme diventa realtà anche dal punto di vista giuridico costituendosi in società cooperativa arl.

Nel corso degli anni RST registra un notevole indice di ascolto e di gradimento creando un particolare feeling con i radioascoltatori, grazie ad una serie di trasmissioni di carattere musicale con dediche, richieste ed intrattenimento. Tra le tante trasmissioni ricordiamo “Follie all’alba” con Accursio Falco che augurava il dolce risveglio ed il buongiorno a tutti i radioascoltatori. Naturalmente, come tutte le emittenti di quel periodo non mancavano i quiz ed i giochi a premi.

Occhio puntato anche sull’ informazione con diverse edizioni quotidiane del Notiziario di RST. Mentre la domenica pomeriggio appuntamento con le radiocronache dello Sciacca calcio all’interno della trasmissione “RST e lo Sport”. L’approfondimento ai temi sportivi della domenica, con risultati, commenti ed interviste andava in onda il martedi con la trasmissione “Girone D”.

Un’altra trasmissione realizzata proprio agli albori dell’emittente è stata “Pi Scuncica”, condotta dal giornalista Sino Mazza che vedeva la partecipazione del poeta Ignazio Russo e del cantautore folk Paolo Ciancimino.

L’esperienza radiofonica con la denominazione di Radio Sciacca Terme, si chiude il 5 settembre 1980 per dare vita ad un nuovo progetto radio televisivo più ambizioso e professionale con la conseguente nascita di Tele Radio Sciacca. (Francesco Maggio / Siciliamedia).


fonti: Siciliamedia, Francesco Maggio

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.