Via Conte Ruggero 118 94018 Troina Tel. 0935936699 Responsabile: Padre Luigi Ferlauto email: info@oasi.tv inizio trasmissioni: |
|
Canali di trasmissione:
Bouquet Sky 848 satellite: Eutelsat |
Oasi.tv, ramo aziendale dell’antenna srl, società specializzata nell’impiantistica e nella produzione multimediale, è la nuova frontiera della cultura della solidarietà: è la televisione satellitare i cui caratteri fondamentali rispecchiano le idee, i valori, gli stili del progetto Oasi Città Aperta.
I temi su cui si concentra la programmazione sono quelli riguardanti il cosiddetto «terzo settore», quelli inerenti l’handicap e, in generale, quanto di positivo accade nel mondo.
Oasi.tv è la prima televisione satellitare tematica sul sociale, infatti, attraverso una programmazione mirata, intende porsi come principale polo televisivo italiano ed europeo sui problemi sociali, visti in un’ottica positiva.
La specialità di Oasi.tv, sono gli eventi in diretta.
Il nostro bacino d’utenza: 39 paesi, tra tutta l’Europa e l’intera area mediterranea, dal Nord Africa al vicino Oriente.
I nostri format:
Positive News: Il primo esperimento di tg tutto al positivo.
Senti chi parla: I bambini raccontano le notizie dal loro punto di vista – ogni venerdì ore 21.30 circa.
Il gusto della salute: parla di come mangiare bene per avere una buona salute – il mercoledì prima del tg (14.05 – 17.50 – 20.50 – 23.50).
HandyNews: Il primo programma televisivo in Italia, dedicato alla disabilità, condotto da ragazzi disabili.
OasiSalute: Rubrica sulle attività medico-scientifiche e di ricerca dell’IRCSS Oasi Maria SS. di Troina.
Terzo Settore: Il format dedicato all’associazionismo e al non profit.
Cult: Un programma su cultura, arte, teatro, musica, cinema, moda, spettacolo.
Parola Aperta: Una rubrica religiosa curata dal cappellano dell’IRCCS Oasi Maria SS., Padre Marcellino, con la lettura e il commento del Vangelo domenicale.
Ritrasmette programmazione del circuito cattolico nazionale Telepace.
Ha chiuso i battenti nell’ottobre 2010.
Padre Luigi Ferlauto
fonti: Siciliamedia