RMK TV

rmk

Via delle Dalie 23
92019 Sciacca

Tel. 092525444
Fax 092525864

Responsabile: Gianni Piro
Direttore Responsabile: Gianni Piro

email: info@rmk.it / rmktv@libero.it
web: http://www.rmk.it
streaming: http://www.sciaccaonline.it/live/rmktvlive.asx

inizio trasmissioni: 4 febbraio 1980

Canali di trasmissione:

22o Monte San Calogero / Sciacca
40v Capo San Marco / Sciacca (sperimentazione DTT )
50o Cozzo Argione / Caltabellotta (test)
67o Via delle Dalie 23 – Contrada Perriera / Sciacca (ex 66v Via Boccone del Povero)

Canali inattivi:
40o Casa Musso / Burgio

Canali ceduti:
66o Contrada Poggio Giache – Villaseta / Agrigento


Forti della positiva esperienza acquisita con l’emittente radiofonica nata nel 1976, la società cooperativa di RMK decide di aprire anche la rete televisiva. Dopo una serie di test e prove tecniche, tra le quali una trasmissione sperimentale in bianco e nero di una intervista datata 12 febbraio ’79 avvenuta all’interno degli studi radiofonici, Lunedi 4 febbraio 1980 mandando in onda un monoscopio a barre colorate con la base musicale di “Last Train London” degli E.L.O, nasce Tele Radio Monte Kronio con sede in Via Boccone del Povero n. 10 (oggi via Emilio Ravasio). Il primo film mandato in onda, nella stessa giornata d’esordio televisivo fu “L’inferno di cristallo”. RMK TV prima emittente televisiva di Sciacca, non considerando gli “esperimenti” di Tele Sciacca, ha occupato una posizione di leadership nel panorama delle emittenti televisive della zona. I primi anni di attività televisiva sono stati caratterizzati da un palinsesto formato da film, telefilm, telenovelas, cartoni animati e produzioni locali di informazione, intrattenimento e diversi giochi a premi tra i quali “La Pescaccia”, “Sbank”, “Pubblicitanto”, “Frizzante” (3 edizioni), “Che sma…nia” e i “Giochi d’estate 83”, una sorta di giochi senza frontiere fra Comuni della zona che veniva trasmessa in diretta dall’Hotel Torre Macauda. Con queste trasmissioni si sperimentò un primo modo di fare televisione, anche se in maniera artigianale, riuscì subito a catalizzare l’interesse da parte dei telespettatori ottenendo per la neonata televisione straordinari risultati in termini di ascolto. Punto di forza della programmazione degli anni 80 è stato lo sport. Una dinamica e competente redazione sportiva che, oltre alle telecronache di calcio, volley e basket, realizzava specifiche trasmissioni di approfondimento sportivo quali “Vigilia sport”, “Dopo sport”, “A botta calda”. Mentre per diversi anni è stata trasmessa in diretta la cronoscalata “Sciacca-Monte Kronio”, con l’utilizzo di diverse telecamere lungo il circuito automobilistico. Il 18 gennaio 1982 prende il via il notiziario denominato “Telesera” con due edizioni quotidiane alle ore 19.30 e 22.30. Successivamente, nel 1988, diventa RMK-TV NOTIZIE e si arricchisce di due edizioni pomeridiane (ore 14.00 e 17.00) e di una edizione della notte (ore 24.00). Dal mese di ottobre 2004 prende il via anche un’edizione del mattino con un format a rotazione ogni 30 minuti dalle ore 7.00 alle ore 8.30. Ancora oggi il telegiornale è la produzione di punta di Tele Radio Monte Kronio che catalizza ogni giorno l’attenzione di tantissimi telespettatori di Sciacca e di tutto il circondario. Gli indici di ascolto più elevati si registrano durante la trasmissione in diretta del Carnevale di Sciacca. Una vera e propria maratona televisiva che comincia alle ore 16.00 per finire intorno le 4 del mattino per sei giorni consecutivi. Altro punto di forza del carnevale è stata la trasmissione “Arriva la festa” andata avanti per ben 11 edizioni (dal 1985 al 1995). Un talk-show con anticipazioni, interviste ed esibizioni del carnevale saccense. Nel 1997 Una trasmissione di intrattenimento dal titolo “Personaggi in cerca d’autore”, particolarmente apprezzata per l’originalità della formula, è stata portata alla ribalta nazionale da trasmissioni nazionali quali “Blob” e “Telesogni” su Raitre. Un’altra trasmissione di successo in onda da circa 10 anni è “In cammino con Padre Pio” condotta da Toti Calafiore. Tele Radio Monte Kronio segue con particolare attenzione l’attività amministrativa di diversi comuni trasmettendo in diretta i consigli comunali di Sciacca, Ribera, Menfi e Castelvetrano. Negli ultimi anni molto spazio viene dato, all’interno del palinsesto, alle produzioni locali con trasmissioni dedicate all’informazione, allo sport, ad eventi culturali e di spettacolo, offrendo un variegato prodotto televisivo di livello adeguato alle aspettative dei telespettatori.Negli anni 90 RMK TV è stata affiliata al circuito Italia 9 Network. E’ online da febbraio del 2003. Attualmente è affiliata al circuito tv di ispirazione cristiana TV 2000 (ex SAT2000), in passato è stata per molti anni legata al network di video musicali Magic TV. (Francesco Maggio / Siciliamedia)

GIOCHI A PREMI TELEVISIVI DI RMK TV

La Pescaccia 10 dicembre 1980 con Pino Marinelli, Tony Bentivegna, Pasquale Sabella
Arcobaleno 3 aprile 1981
Frizzante 24 giugno 1981 con Tony Bentivegna, Pasquale Sabella
Sbank 18 febbraio 1982 con Pino Marinelli, Tony Bentivegna
Frizzante 2 17 marzo 1982 con Tony Bentivegna, Pasquale Sabella
Pubblici…tanto 1 dicembre 1982 con Emilio Sorce
Giochi d’Estate 18 luglio 1983 con Sino Lentini, Elina Salomone
Frizzante 3 5 luglio 1985 con Salvatore Scaduto
Che Sma…nia con Pietro Pumilia

Un estratto dei nostri archivi

 

RMK TV L’ingresso della sede

RMK TV La regia

sancalogero La postazione di Monte San Calogero san marco La postazione di capo San Marco
RMK TVUno scorcio della regia RMK TV La nuova scenografia 2008 del TG
RMK L’impianto trasmittente appena installato nel 1980 giochidestate L’adesivo di “Giochi d’Estate” del 1983
argione1

Il nuovo sistema radiante di Cozzo Argione con Lillo Cantone al lavoro

argione2 …che saluta i nuovi telespettatori di Caltabellotta

 

fonti: Siciliamedia, Francesco Maggio

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.