D1 Television

d1

Corso delle Province 170
95127 Catania

Tel. 0957168037
Fax 095449807

Responsabile: Francesco Di Fazio
Direttore Responsabile: Valentina Spampinato

email:
web: http://www.d1television.it
streaming: http://stream.mediaonline.it/teled1

inizio trasmissioni: marzo 1983 (come Tele D)

Canali di trasmissione:

31o Monte San Nicola / Ramacca
48o Monte San Nicola / Ramacca (DVB)
53o Carminello / Valverde (DVB; MUX D2 Channel)
57o Monte Lauro / Buccheri (DVB)
58o Contrada Carminello / Valverde


Correva, il 1983 quando l’ingegno del Cav. Giuseppe Di Fazio si focalizzò, dopo anni di provata esperienza nel settore fotografico e video, in direzione di quel fenomeno corrispondente al dilagare delle prime emittenti televisive private. Un investimento di base per le necessarie attrezzature permetteva alla nascente TELE D. l’ingresso nell’etere direttamente dall’ormai storica sede di Palagonia. Come tutte le aziende, anche questa, ha dovuto adattarsi nel tempo, per reggere il passo sempre più accelerato delle esigenze dei suoi utenti, ed in questa corsa s’e’ rivelato vitale l’apporto dato all’emittente dai figli dei coniugi di Fazio. Punta di diamante di TELE D è stata sicuramente la programmazione, contrassegnata, da un ampia riproposizione di serie di telefilm ed animazioni cult, e dagli indimenticabili film. Già nel 1986, un audience sempre più crescente e degli introiti pubblicitari ascendenti grazie ad inserzionisti lungimiranti, permisero il diffondersi di due nuovi segnali: Canale 2 e Video 54! La rivoluzione del sistema televisivo avvenuta sul finire degli anni 80 contribuì non solo a permettere di acquisire nuovi spazi, ma anche a dare visibilità a nuovi collaboratori e programmi quali Miss Lido, Oggi si Scoppia, Fantasy, Provini Siciliani, Metropolis Video,che ancora sono presenti nella memoria dei più. Con l’avvento del 2000, il Gruppo Di Fazio ha ridisegnato il proprio progetto editoriale, reinterpretando il ruolo della Mega Production nella sfera delle case di produzione “All digital”, potenziando l’area di copertura complessiva e ridistribuendo il suo impegno sulle reti, orientate ormai verso una realtà più complessa. Dalla fusione di TELE D, CANALE 2 e Video 54 presero così, corpo, le emittenti, D1-TELEVISION e D2-CHANNEL. Il cambiamento ha preso il via con l’istituzione della redazione catanese, che ha operato nel centralissimo Viale Africa per ben due anni, poi, il definitivo riassetto dell’intero complesso televisivo, presso i nuovi locali di Corso delle Provincie a Catania. Con questi presupposti, D1-TELEVISION e D2-CHANNEL, iniziano già nel 2004 la sperimentazione delle trasmissioni in digitale terrestre in dual cast, dal 2005 attivano su Catania il primo Bouquet locale con D1 – D2 – D3 – D4 con trasmissioni digitali in h24. La nuova struttura di Corso delle Province a Catania si sviluppa su tre livelli: in testa l’area che ospita i ponti di trasferimento dei segnali; al quarto piano gli uffici d’amministrazione, infine al terzo piano e’ inserita la redazione giornalistica ed il centro di produzione dotato di teatro di posa, regia audio, video e luci, due sale di post-produzione digitale multistandard ed i server di emissione computerizzata che permettono la presenza sull’etere 24 ore al giorno.


Alcune foto tratte dal sito internet dell’emittente

interni antenna

cataniacopertura
shotUno shot dell’emittente radiotvforum Nuccia Di Fazio ritira un premio dalla Aeranti Corallo

fonti: Siciliamedia, www.d1television.it

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.