Via Isolella 13 91100 Trapani Tel. 092325002 / 0923542412 Responsabile: Massimo Marino email: info@telesud3.com inizio trasmissioni: 1984 (1988) |
|
Canali di trasmissione:
34o Fontanazza / Alcamo Canali inattivi: |
In un momento di grande fermento dell’emittenza televisiva locale (sono già presenti sul territorio RTC, Telescirocco e Video Sicilia), tre imprenditori decidono di investire nel settore televisivo e nasce la società Telesud 3 s.r.l. di cui sono soci fondatori i Sigg. Gianquinto, Ranno e Cortesiano. Nel corso degli anni è cambiato l’assetto societario con il passaggio do quote dai soci fondatori ai subentranti famiglia D’Alì e gruppo Morici, quest’ultimo uscito dopo un breve periodo di co-gestione. All’Ifit del Sen. D’Alì si è affiancata nel 2003 una cordata di professionisti ed imprenditori cui azionista di riferimento è la famiglia Marino. Massimo Marino, classe 1971, laureato presso la facoltà di giurisprudenza di Camerino, diventa il Presidente del Consiglio d’Amministrazione del gruppo Editoriale Telesud. Inizia il nuovo corso dell’Emittente. Nei primi 6 anni della nuova compagine azionaria, verrà più che quintuplicato il fatturato del gruppo, ripianati i debiti e acquisite nuove frequenze. Infine nel 2008, la famiglia Marino, acquisisce la quasi totalità delle quote della Ifit Srl, arrivando ad oltre il 75% dell’intero capitale azionario della Telesud 3 Srl. Vengono sviluppate nuove piattaforme d’informazione (internet), fino ad arrivare ad essere nell’ottobre 2009, una vera e propria WebTv, on line, ed on demand. Ormai l’Emittente Telesud diversifica le proprie attività di servizi, pur non rinunciando al suo core-business, ovvero l’informazione e la produzione televisiva, oggi il gruppo, si propone come punto di riferimento per importanti manifestazioni Internazionali (Cous Cous Fest su tutte), fornendo i suoi servizi di regia video e post-produzione incoming. Oggi Telesud è di gran lunga la prima Emittente della Provincia di Trapani, ed uno primi gruppi Editoriali della Sicilia Occidentale. A metà degli anni ’90 la troviamo riportata in Via Lomero 56 (tel. 0923871006 – 0923871313 – 0923871366).
fonti: Siciliamedia