PWC, pay-tv cresce in Italia: nel 2020 7,4mln di abbonati

Pwc pay tv stime – Il mercato televisivo italiano riprende a crescere, dopo tre anni di segno meno: nel 2015 vale 5,1 miliardi di euro e segna un più 1,5% rispetto all’anno precedente. I livelli del 2011 sono ancora lontani: all’epoca l’intero settore valeva 5,7 miliardi e bisognerà attendere il …

Continua lettura

Rcs: affitta a Mediapro frequenza spagnola Veo Tv, gia’ avviato test canale GOL

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 08 giu – Rcs ha siglato l’accordo di locazione con il gruppo Mediapro per una delle due frequenze di Veo Tv, che fa capo alla controllata spagnola Unidad Editorial. Mediapro, societa’ multimediale attiva dalla produzione di format tv, alla gestione di diritti …

Continua lettura

RTL 102.5 trasmetterà la diretta dei Wind Music Awards 2016

Per questo, la radio più ascoltata d’Italia trasmetterà in diretta la manifestazione – giunta alla decima edizione – che premia i big della musica italiana per i recenti successi discografici. Le due serate – questa sera e domani – si svolgeranno all‘Arena di Verona con la conduzione di Carlo Conti …

Continua lettura

Tele Torre, quando Ribera aveva la sua tv

Tele Torre, nasce con la denominazione ufficiale di Radio Tele Torre Ribera un sabato pomeriggio del mese di maggio 1980. L’emittente riberese debutta con grande euforia sul ch. 24 dalla postazione dell’eremo di San Pellegrino a Caltabellotta, dove sopra il convento era stato costruito un casotto dentro cui c’erano gli …

Continua lettura

40 anni fa nasceva Radio Agrigento Centrale

Radio Agrigento Centrale nasce nel 1976, ed è stata la prima radio libera di Agrigento. L’idea di aprire una radio locale anche ad Agrigento nacque dal bisogno di divulgare musica e creare un nuovo modo di comunicazione. Dopo diversi incontri e riunioni tra i fondatori, si decise di dare corso …

Continua lettura

1970: la prima radio libera italiana?

Quarantasei anni fa il punto di non ritorno nella storia della comunicazione italiana: il segnale radiofonico di “Radio Libera Partinico” rompe il monopolio di stato sulle trasmissioni via etere. Inizia così la prima esperienza di radio libera in Italia, con una trasmissione clandestina per denunciare le condizioni di degrado in cui …

Continua lettura

Radio Monte Kronio, si avvicina il quarantennale

16 Luglio 1976, in pieno boom delle radio locali che proprio in quel periodo spuntavano come funghi in tutta Italia, a Sciacca un gruppo di giovani, tra di loro studenti, impiegati, professionisti, tutti animati dalla passione per la comunicazione e spinti dal forte desiderio di sperimentare qualcosa di nuovo che …

Continua lettura

La storia di RCV e di quegli amici che negli anni ’70 fondarono la prima Radio a Castelvetrano

L’idea d’aprire una radio privata anche a Castelvetrano fu d’alcuni baldi giovanotti che s’interessavano di musica già da un bel po’ di tempo. Il primo gruppo storico che parlò di radio possiamo dire sia stato quello dei classici “quattro amici al bar” (come Paoli ci ha abituato a chiamarli): Elio …

Continua lettura
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.