|
Via Veturia 2 92010 Alessandria della Rocca Tel. 0922981870 Responsabile: Aldo Bondì email: info@amicafm.it inizio trasmissioni: 14 marzo 1986 |
PI CODE: 5020 / PS: “AMICA_FM”– Frequenze di trasmissione: 106,80 Contrada Cabibi / Alessandria della Rocca (ex 88,70 – 88,60 – 88,90 – 89,00 – 89,80) * (CNF144585) Frequenze inattive: 105,50 Frequenze cedute: 106,50 Via Veturia 2 / Alessandria della Rocca (RMC 1 /Radio 105) |
Nasce come radio parrocchiale il 14 Marzo del 1986, con la vecchia denominazione Radio Amica (poi Radio Stereo Amica e Stereo Amica FM).
Lo scopo prioritario è quello di avvicinare e far socializzare i ragazzi della parrocchia, grazie all’impegno del suo fondatore, padre Renato. La frequenza di trasmissione è stata 89,00 mhz fino al 1990, anno di installazione e messa in opera del ripetitore di Collina Cabibi, postazione strategica che permette la copertura che permette di coprire buona parte della provincia di Agrigento e parte delle province di Trapani, Enna, Caltanissetta e Palermo, e susseguente spostamento di frequenza ad 88,60 mhz, poi riposizionata ad 88,70. L’altra frequenza, 106,50 poi ceduta, aveva un copertura prettamente locale.
Nonostante il trasferimento a Palermo di padre Renato, figura carismatica per molti, i giovani impegnati alla radio hanno perseverato sia pure con tante difficoltà, e nel 1995, quando il convento dei Frati Francescani è stato chiuso definitivamente, la radio è rimasta nelle mani di un gruppo di ragazzi molto affiatati, che con entusiasmo e senza abbattersi sono andati avanti, consentendo alla emittente radiofonica un notevole salto di qualità.
Memorabili le 23 serate in discoteca animate dagli speaker della radio, (over the Top), tra le quali ricordiamo volentieri Radio Stereo Amica per Livia Orlando, grande gara di solidarietà verso chi ha bisogno. La gente partecipa solo quando organizza la grande Amica. Arrivano le dirette dallo stadio per seguire l’Alessandria Calcio (1992/93/94/95), Sagra dell’olio 1996/99/00, i 100 anni del Sig. Spoto, ed ogni estate in diretta dalla piazza. Con molta umiltà abbiamo cercato di trasmettere tutti gli eventi locali alessandrini.
Nel 1996 fortunatamente è arrivata l’automatizzazione della regia e tutto è diventato molto più facile. Con il trascorrere degli anni, la radio ha conseguito molti consensi da parte degli ascoltatori e oggi è una grande realtà! La nostra è una radio giovane che cerca di accontentare tutti, proprio tutti. Ascoltare la radio è molto facile, farla è veramente difficile, che richiede un lavoro di produzione e post produzione intenso e costante! Adesso la radio ha un nuovo sito tutto suo, e potete ascoltarla anche su internet in tutto il mondo.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |