Radio Gattopardo

Via Abate Meli 44
92020 Palma di Montechiaro

Tel. 3293762668
Fax

Responsabile: Angelo Schembri

email:
web: http://www.radiogattopardo.it

inizio trasmissioni: 3 agosto 1980

PI CODE:

Frequenze di trasmissione:

90,30 Contrada Balate – Palma di Montechiaro (ex 90,00) * (CNF156397)
104,00 Contrada Calì / Licata (ex R. Fly) * (CNF156398)


In questi anni, segnati da una crisi economica globale, può fare sicuramente piacere la storia di un imprenditore, Angelo Schembri, con l’ambizione di guidare un gruppo multimediale in grado di competere con i grandi network nazionali. Questa è la storia di Centro Radio Gattopardo, nata nel 1975 da un’iniziativa di due imprenditori, Salvatore Sanfilippo e Paolo Ligioi che, accomunati dalla passione per la musica e dallo spirito di innovazione, riuscirono a raggiungere un discreto successo in un contesto culturalmente arretrato come quello di Palma di Montechiaro in quegli anni. Con la Legge 103 del 1975 finalmente cadeva il monopolio della RAI, l’ente radiotelevisivo di Stato, consentendo alle emittenti radiofoniche di trasmettere in sede locale. Le ragioni del successo di Centro Radio Gattopardo sono tutte da ricercare nell’accurata selezione dei brani musicali e dall’abilità di speaker non professionisti che, nonostante i limiti tecnologici del momento, riuscivano a trasmettere quella sensazione di evasione e di modernizzazione che tanto serviva al paese. Dopo una serie di vicissitudini, Angelo Schembri acquisisce la radio e con determinazione si affianca a validi collaboratori, con l’intento di espandere ad altre realtà il progetto cominciato anni prima. Grazie allo spirito di sacrificio e alla buona volontà riesce ad ottenere nel 1990 la concessione commerciale e si adegua alle nuove normative che obbligano le emittenti ad assumere una forma societaria. Nel 2005 la radio cambia denominazione in Radio Gattopardo ed oggi entra in una fase evolutiva, in chiave moderna, con l’avvento di nuovi collaboratori (su tutti lo speaker Fabrizio Riccardi) che portano freschezza ed aprono l’emittente alle nuove tecnologie, lanciando la radio sui social network e creando una webradio, tale da essere seguita da ogni dispositivo connesso ad internet. Siamo in continuo aggiornamento.

In passato la sede dell’emittente era ubicata in Via Cappellini 159.

1911626_286321951523107_1194136254_n

13268195_629191657236133_2428759686926147649_o

radio-gatt

fonti: Siciliamedia
(ultimo aggiornamento 18/10/2020)
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.