Via G. Amendola,15 92019 Sciacca Tel. 092525655 Responsabile: Nuccy Piro email: info@teleradiosciacca.it inizio trasmissioni: 6 settembre 1980 |
|
PI CODE: 6619 / PS: “#_TRS_#”–
Frequenze di trasmissione: 101,60 Via G. Amendola 15 / Sciacca * (CNF146588) Frequenze cedute: 96,70 Capo San Marco / Sciacca (ex Via G. Amendola, ex 96.60, RDS) |
Tele Radio Sciacca nasce il 6 settembre 1980 grazie ad un gruppo di giovani professionisti locali che avevano maturato una esperienza radiofonica nella disciolta società cooperativa Radio Sciacca Terme. Inizialmente la frequenza di trasmissione dal Monte San Calogero era sui 103.8 MHz, successivamente stabilizzata sui 103.9 MHz. Gli studi di trasmissione erano siti in via Raso n. 27, trasferiti nel luglio 1989 in via Giovanni Amendola n. 15. Tele Radio Sciacca si caratterizza per una programmazione di musica, intrattenimento ed informazione. Nelle indagini d’ascolto ISAR del 1983 risulta tra le prime radio più ascoltate in provincia di Agrigento. Nel biennio 1983-84 il palinsesto di TRS si arricchisce della programmazione del circuito radiofonico regionale Rete Sicilia Network e successivamente del network Rete FM Network. Mentre tra il 1986-88 Tele Radio Sciacca entra a fare parte come emittente affiliata al circuito nazionale Tirradio. Sul finire degli anni 80 notevole successo di ascolto con una diretta partecipazione dei radioascoltatori hanno avuto i notturni. Negli anni 90 spazio hanno avuto una serie di programmi sportivi quali “a tutto campo” in onda la domenica pomeriggio con la radiocronaca delle partite dello Sciacca calcio ed i relativi risultati e commenti della domenica sportiva. Trasmissione che ha registrato un elevato indice di ascolto. Tra le tante trasmissioni musicali prodotte da segnalare il dolce risveglio di Accursio Falco in onda da oltre 30 anni (a partire già da Radio Sciacca Terme), un vero e proprio talk show quotidiano di intrattenimento con dediche, richieste e saluti da parte dei radioascoltatori. L’odierno palinsesto è articolato da una programmazione musicale mattutina dedicata agli anni 60 e 70, mentre nel pomeriggio e nella fascia serale la programmazione è formata da successi di vario genere di ieri e di oggi, intervallati da uno spazio di informazione realizzato dalla redazione giornalistica. (Francesco Maggio / Siciliamedia)
Accursio Falco, da oltre trent’anni dà il “Dolce Risveglio”
fonti: Siciliamedia, Francesco Maggio