Radio Margherita

radio-margherita-375x195

Via Marchese di Villabianca 82
90143 Palermo

Tel. 091302712 / 800303464
Fax 0918724835
sms 3485113926

Responsabile: Giuseppe Orobello

email: info@radiomargherita.com
web: http://www.radiomargherita.com
streaming: http://www.radiomargherita.com/live/radiomargherita.asx

inizio trasmissioni: 1980

PI CODE: 5242 / PS: “MARGHRTA”

Frequenze di trasmissione:

88,40 Monte Saraceno / Ravanusa * (CNF140851)
90,00 Contrada Cugno Canne / Floridia * (CNF142985)
90,20 Contrada San Marco / Randazzo *(CNF145576 )
90,40 Santo Spirito / Canicattì * (CNF140733)
90,80 Pizzo Cicero / Bolognetta * (CNF140849)
90,80 Pizzo Carbonaro / Cefalù * (CNF140848)
91,50 Cozzo Bizzolelli / Misilmeri *
93,10 Contrada Vitalla / Caltabellotta * (CNF140727)
93,20 Contrada Carminello / Valverde *(CNF142984)
93,90 Contrada Affacciata/ Mazara del Vallo * (CNF140824) (ex 93,70, ex Radio Sicilia)
93,90 Contrada Maccari / Noto * (CNF140678) (ex Contrada San Lorenzo / Noto, ex Radio Padania Libera, ex Radio Kiss Kiss Network)
93,90 Monte Grande / Pantelleria * (CNF145629)
94,30 Monte Scrisi – Scilla / Villa San Giovanni
94,50 Via Grecale 22 / Lampedusa * (CNF145622)
95,00 Randazzo * (CNF140699) (ex Radio Veronica FM)
95,20
Montagna Longa / Carini * (CNF140828)
95,20 Monte Pellegrino / Palermo * (CNF140843) (ex 95,30)
95,20 Palma di Montechiaro * (CNF142123)
95,30 Contrada Banco / Niscemi * (CNF140838) (ex 95.35)
97,50 Contrada Don Martino / Piazza Armerina * (ex 97,45)
98,30 Monte San Martino / Capo d’Orlando * (CNF140734)
98,60 Via Settembrini – Giarre *(CNF160139)
99,00 Monte San Giuliano / Caltanissetta * (CNF140730)
99,20 Viale Zecchino 176 / Siracusa * (CNF140856)
99,50 Monte San Calogero / Sciacca * (CNF140836) (ex 93,90 Capo San Marco / Sciacca , ex 96,85)
100,50 Contrada Rocca Lumia / Castelbuono * (CNF160058)
100,50
 Contrada Vanella 155 / Modica * (CNF140825)
100,50 Contrada Sant’Elia / Avola * (CNF145640)
101,60 Via Adone Zoli / Belmonte Mezzagno * (CNF160138)
101,60 Contrada Prato / Ragusa * (CNF142118) (ex 101,70)
101,70 Caltagirone * (CNF140728)
101,70 Santo Spirito / Enna * (CNF142089)
101,80 Contrada Cava Giumenta / Ragusa * (CNF140858) (ex Radio Rete 2000)
102,00 Contrada Margi / Polizzi Generosa * (CNF142235)
102,00 Via della Libertà / Vicari * (CNF160137)
102,60 Monte Bonifato / Alcamo * (CNF140455) (ex Radio Arcobaleno)
104,00 Vicolo Lombardo II 1 / Agrigento * (CNF140454)
104,00 Cozzo di Castro / Altofonte * (CNF140677) (ex Monte Caputo / Monreale, ex Radio Padania Libera)
105,30 Erice Vetta – Piana delle Forche / Trapani * (CNF140834) (ex Radio Arcobaleno)
105,70 Monte Cammarata / San Giovanni Gemini * (CNF140732)
106,00 Monte Pellegrino Est / Palermo * (CNF142122) (ex Radio Arcobaleno)
106,00 Monte Scrisi – Scilla / Villa San Giovanni
106,70 Hotel Florence / Salemi * (CNF140853)
106,90 Contrada Costa Zita / Marineo * (CNF142113) (ex 105,90)
107,40 Gioiosa Vecchia / Patti * (CNF140841)
107,40 Monte Lauro / Buccheri * (CNF140796) (ex Radio Arcobaleno)
107,60 Rifugio Sapienza / Nicolosi * (CNF140835) (ex 107.650)

Frequenze cedute:

92,60 Viale Zecchino / Siracusa (R101)
103,70 Monte Pellegrino / Palermo (Radio Arcobaleno, ex Radio Margherita Palermo, Radio Arcobaleno)
103,80 Monte Bardaro / Canicattì (Radio Padania Libera)
104,00 Monte Rotondo – Contrada San Rocco / Caccamo

Frequenze inattive:

95,55 Contrada Costa Zita / Marineo


Radio Margherita è una Superstation radiofonica nazionale presente in tutte le regioni e nelle principali città italiane. La sede della radio è a Palermo (la prima radio nazionale con sede nel sud Italia). La trasmissione dei programmi, oltre che in Fm, avviene via satellite Eutelsat 10° est con copertura europea, in DMB e via Internet in streaming in tutto il mondo. Radio Margherita trasmette solo musica italiana con brani melodici che vanno dagli anni ‘40 ad oggi. Si può quindi considerare una radio-antologica della musica italiana con vere rarità e materiale ormai introvabile sul mercato discografico. Radio Margherita è quindi una radio di nicchia con un ascolto popolare perché la sua musica richiama un ampio periodo storico in cui si rispecchia una memoria collettiva di più generazioni. E’ presente nel palinsesto l’informazione nazionale e locale oltre ad alcune rubriche. Il target di riferimento è essenzialmente adulto (25-54), ma tanti giovanissimi ci ascoltano per riscoprire le vecchie canzoni italiane. Il format ed il relativo target fanno quindi sì che, commercialmente, il pubblico di riferimento è prevalentemente composto da responsabili acquisto e quindi Radio Margherita risulta il veicolo ideale per pubblicizzare qualsiasi prodotto con ottimi risultati. Gli indici d’ascolto sono in notevole crescita con un trend costante; attualmente più di 4.000.000 di persone ci ascoltano settimanalmente (indagine Audiradio). La fedeltà di ascolto è un punto di forza. Radio Margherita è tra le 20 emittenti più ascoltate in Italia. Da gennaio 2011 ha siglato l’accordo per la raccolta della pubblicità nazionale con la concessionaria Radio e Reti.


old Un adesivo d’epoca

margherita1996 La regia automatica del 1996

logo

fonti: Siciliamedia

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.