SS.115 Km 339,500 97015 Modica Tel. 0932763982 Responsabile: Carmelo Carpentieri email: diretta@radiomediterraneo.it inizio trasmissioni: 1979 |
|
PI CODE: 518F (ex 5D53 ?) / PS: “MEDITERR”– Frequenze di trasmissione: 94.10 Contrada Mauto / Modica (ex 94,00) * (CNF156374) Frequenze cedute: 95.00 Monte Lauro / Buccheri (Radio Freccia) * (CNF156372) Frequenze inattive: 97,70 |
Oggi Radio Mediterraneo, nata nel 1979 come Radio Modica, è la radio che ha sperimentato il sistema di ricercare nella tradizione della comunicazione per ottenere gli scopi più consoni: intrattenere e informare. Basta considerare gli ascolti medi per capire che è l’unica ad essere riuscita a dare al pubblico del Sud-Est dell’isola ascolto. I 94.000 radioascoltatori di media giornaliera sono la risposta che ascoltando le esigenze del pubblico l’ascolto è ricambiato. Ciò ha comportato una suddivisione più studiata delle fasce orarie e della programmazione musicale. L’editore Carmelo Carpentieri ha dettato i parametri all’interno dei quali si muove, selezionando solo successi di ieri e di oggi, Rosario Rametta, programmatore nonché speaker della mattina con il format di successo “Mediterraneo tour”. Un Cast di molti giovani speaker, non ancorati ai canoni dello speakeraggio, ma alla spontaneità della comunicazione, alimenta il seguito di pubblico durante la fascia oraria 9,00 – 12,00 con “Mediterraneo tour”, ottenendo un risultato di 22.000 ascoltatori di media. Il pomeriggio la “Mediterraneo compilation” copre uno spazio che dura fino alle ore 18,00, orario che segna l’inizio del pomeriggio in FM con Francesco Adamo, colonna portante dell’emittente che varia con i generi musicali dando spazio alla cultura, all’informazione, all’intrattenimento ed alle interviste con cantanti di successo ed emergenti. Questo, l’andamento della radio durante il periodo estivo; da settembre a maggio le serate ospitano altri programmi che variano dallo sport, all’attualità locale, a format con impronte diverse, per permettere di cogliere un altro pubblico disponibile in quelle fasce orarie a seguire l’offerta d’ascolto. L’informazione inoltre è uno dei punti solidi, la redazione del Gruppo Editoriale Mediterraneo Sat lavora per informare con cinque appuntamenti giornalieri a partire dalle ore 6,00 fino alle ore 20,00, con un appuntamento speciale la mattina alle ore 7,00 fatto di collegamenti con le principali province del Sud-Est Catania- Siracusa e Ragusa. In trent’anni già compiuti, Radio Mediterraneo è cresciuta anche in audience. Per capirne il motivo basta solo ascoltarci. Ha aderito in passato al Circuito Margherita, sindycation di Divisione Radio Italia. Del Gruppo Editoriale Mediterraneo fanno parte anche le emittenti Mediterraneo Sat, Video Mediterraneo, Mediterraneo 2 (ex Teletre) e Radio Mediterraneo 2
fonti: Siciliamedia