Home > RADIO > Emittenti FM attive – SIRACUSA > Radio Sicilia Siracusa

Radio Sicilia Siracusa

Via Mineo 16
96100 Siracusa

Tel. 0931756822 / 0931756722
Fax 0931756366
RadioLine 3809292920

Responsabile: Zaboservice srl

email: mail@radiosicilia.com
web: http://www.radiosicilia.com
streaming:

inizio trasmissioni: 1978

PI CODE:

Frequenze di trasmissione:

92,00 Via Mineo 16 / Siracusa * (CNF142738)

Frequenze inattive:

93,00
96,20
97,70


Vicina alla gente, si sforza ogni giorno di incontrare i gusti musicali dei radioascoltatori conquistando così un target eterogeneo. Zabo, titolare e principale figura artistica dell’emittente, ha sempre in sé la grinta del maratoneta e la convinzione che la radio locale, per meritarsi questo appellativo, deve contare sulla creatività di figure professionali locali e strumenti a loro supporto , tecnologicamente avanzati. Dello stesso parere è la moglie Patrizia che, oltre a sposare Zabo, ha sposato anche il lavoro di intrattenitrice radiofonica pur conservando un’impronta professionale personale che nettamente si distingue da quella di Zabo. Radio Sicilia nasce nel 1978 nella prima sede di Via Olivieri 22, si afferma subito nel grande panorama delle radio locali come “LA RADIO DEI RECORDS”. Infatti il principale conduttore e animatore di programmi di intrattenimento Salvo Ruiz, in arte Zabo, decide nel 1979 di intraprendere una performance umanamente quasi impossibile: un record di non-stop di parlato. Rimane senza dormire per cinque notti e cinque giorni davanti ai microfoni : TOTALE 120 ORE !!! Claudio Cecchetto , venuto a conoscenza dell’avvenimento, invita Zabo come ospite nel programma in onda su RAI UNO “DISCORING” di cui lo stesso Cecchetto è conduttore. E’ la prima volta che un DJ dell’emittenza locale partecipa ad una trasmissione della rete pubblica. Zabo,da quelle telecamere, lancia simpaticamente una sfida ai DJ italiani: BATTERE IL SUO RECORD! Ma sarà sempre Zabo, nel 1980, a battere se stesso con un altro record di non-stop di parlato di sette notti e sei giorni: 153 ore e 19 minuti. Migliaia di radioascoltatori rimangono incollati alla frequenza di Radio Sicilia , altre migliaia si recano negli studi della radio per sostenere il loro beniamino e perche no? verificare la veridicità di ciò che accade e scommettere sulla durata del record. Intanto da Radio Studio105 viene emanato un regolamento che parla di un’ ora di riposo ogni quattro ore e l’assistenza di due medici. Qualcun’altro ci tenta ma non riesce a superare le quarantotto ore. Zabo, nel frattempo, l’anno successivo, batte il suo terzo record: è di undici notti e dieci giorni, 253 ore e 19 minuti. E’ il massimo nel mondo intero. Per l’occasione si collegano giornalmente decine di radio del centro e del nord Italia per raccogliere i momenti più significativi dell’impresa. Mentre attraverso ponti radio il segnale di RADIO SICILIA si sposta fin oltre la Campania.


La sede dell’emittente

fonti: Siciliamedia

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.