RCV Radio Network

logo

Via Marco Minghetti 54
91022 Castelvetrano

Tel. 0924902775
Fax 0924904921
Sms 3338494158

Responsabile: Filippo Tusa

email: posta@rcv.it
web: http://www.rcv.it

inizio trasmissioni: 30/10/1976

PI CODE: 5363 / PS: “_R_C_V__”

Frequenze di trasmissione:

94.70 Monte Bonifato / Alcamo *(CNF160864) (ex Radio Azimut Network)
99,70
Contrada Montagna – Partanna * (CNF144870) (ex 100,70)

Frequenze cedute:

100,70 Contrada Montagna – Partanna (Radio Cuore)
105,00 Madonna dell’Alto Olivo – Marsala * (CNF144871) (ex 99,90, 99,85) (Radio Vela)

Frequenze inattive:

99,70 Erice Sant’Anna – Pizzo Argenteria – Trapani (?)
100,70 Monte Bonifato – Alcamo (annunciata di prossima attivazione)
106,40 Monte San Calogero – Sciacca (ex 99,70)


Radio Castelvetrano nasce il 30 ottobre 1976 fondata da un nutrito gruppo di studenti universitari nel pieno periodo del boom delle radio locali sorte in tutta Italia. Un progetto di semplice radio locale indipendente, nata con poche risorse ma con molta passione e destinata all’ambito cittadino. Ma col passare degli anni RCV conquista ogni giorno sempre più radioascoltatori facendo si che diventasse un punto di riferimento per Castelvetrano, una vera e propria istituzione.
Nei primi anni 80 RCV si presenta come una emittente solida ed affermata grazie ad un collaudato team di conduttori che con professionalità gestiscono il palinsesto formato da una programmazione con una scelta musicale di alto livello, di un notiziario denominato “l’informazione del Belice” e di una serie di trasmissioni sportive in onda la domenica pomeriggio con radiocronache, risultati e commenti, ed il lunedì con ospiti in studio per gli approfondimenti. Nel marzo 1996 l’emittente viene rilevata dall’imprenditore Filippo Tusa che con l’esperienza acquisita negli anni ed una serie di investimenti destinati all’acquisto di apparecchiature sempre più all’avanguardia, consentono di dare alla radio una svolta dal punto di vista tecnico.
Il segnale di RCV comincia ad estendersi anche fuori il circondario di Castelvetrano, raggiungendo prima le zone del mazarese e del marsalese e successivamente coprendo l’intera provincia di Trapani, allargando cosi il proprio bacino di utenza.
In occasione del trentesimo anno di vita RCV guarda al futuro con grandi progetti. Come inizio si trasferisce in una sede tutta nuova progettata e realizzata in una dimensione radiofonica professionale. La frequenza storica di trasmissione dai 100.7 viene spostata a 99.7 nel contesto di un progetto di isofrequenza. Viene notevolmente potenziato il segnale di trasmissione con l’attivazione di altre tre frequenze nel bacino di Sciacca, Trapani ed Alcamo, che unitamente a quella già esistente a Marsala, consentono una distribuzione capillare del segnale in tutta la Sicilia occidentale coprendo gran parte dei comuni di quattro province.
Il 27 novembre 2006 l’editore decide da dare un’altra svolta storica alla radio elaborando un progetto di rinnovo generale. Nuova denominazione in RCV Radio Network con lo slogan “to be today” che diventa segno di riconoscimento che echeggia in tutta la Sicilia occidentale. Nuovo palinsesto affidato alla direzione artistica di Max Mazzeo, con una esperienza trentennale nel campo radiofonico, che riesce a comporre ed amalgamare un gruppo di conduttori e deejay dinamici e professionali. Il palinsesto è suddiviso in tre macro fasce orarie in onda per tutto l’arco della giornata: happy day, alta rotazione, happy night, con una programmazione musicale alternativa a quella dei network nazionali, e senza perdere la caratteristica principale di emittente dove gli ascoltatori sono sempre parte attiva, interagendo con i vari conduttori.
Particolare attenzione è data all’informazione, con diverse edizioni nell’arco della giornata del notiziario locale e nazionale, unitamente a rubriche di sport, intrattenimento e cultura, grazie ad una attenta e professionale redazione giornalistica. Nel giro di due anni RCV ha battuto tutti gli indici di ascolto della zona guadagnando giorno dopo giorno attestati di stima, gradimento e preferenza di numerosi radio ascoltatori. Dal mese di settembre 2009 la direzione artistica della radio viene affidata a Gianfranco Campisi. Con il nuovo claim “You Radio … Your Way” il 3 novembre 2009 prende il via la nuova programmazione ed il nuovo palinsesto. (Francesco Maggio / Siciliamedia)

Informazioni del Gruppo radiofonico RCV

Il Gruppo Radiofonico RCV (RCV Radio Network) è l’organizzazione radiofonica più completa nel campo della radiofonia locale nella Sicilia occidentale, costituita nell’anno 1976. Sorge inizialmente grazie ad un gruppo di amici amanti della musica con il nome di Radio Castelvetrano, il segnale audio in FM era molto forte anche perché trasmetteva in mono e l’etere non era per niente intasato come oggi.

Nel 1983, a causa di una errata gestione amministrativa, la srl che fino ad allora faceva capo all’Emittente è stata costretta a cambiar denominazione sociale, quindi, dalle ceneri di Radio Castelvetrano Srl sorse Studio RCV 83 Soc. Coop. a r.l. che nell’arco di tutta la sua esistenza vede diversi presidenti del CdA susseguirsi.

Nel 1996, la Radio che negli anni ’80 era stata la numero 1 della Sicilia occidentale, sfiancata dai debiti, viene capitanata dal suo ultimo presidente del CdA, Filippo Tusa, che rimboccandosi le maniche e con l’ausilio dei suoi “fidati” cambia le sorti della sicura fine di una gloriosa vita nell’etere.

Da quel momento, i grandi successi musicali, l’ottimo entourage di speaker e deejay e l’informazione locale e nazionale sempre aggiornata hanno ridato lustro aumentando l’interesse da parte di ogni categoria di ascoltatore dato che l’Emittente non si identifica in un unico target di età e ceto, ma è rivolto a chiunque abbia sete di novità in tutti i sensi. Questa è RCV 100.7.

Nel 2005 la Radio, a causa di una controversia con un’altra emittente che occupava la frequenza in modo anomalo e di “forza”, è costretta a prendere una decisione importante: trasferire la frequenza principale da 100.700 a 99.700Mhz, quindi, si cambia sia il nome della Radio che la denominazione sociale….nasce così “RCV Radio Network” gestita dalla nuova società RCV srl.


6x3
info_r1_c1
rcv
logo2

fonti: Siciliamedia, Francesco Maggio

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.